Il cubetto Spagnolo.

Indicato principalmente per pub e discoteche.

Ideale grazie alla sua lunga durabilità è adatto per cocktail e long drink.

Il Cubetto gourmet.

Si fa apprezzare per l’espetto elegante e attraente, ma anche per le sue elevate prestazioni.

Si adatta alle forme di ogni bicchiere: gelido, cristallino, trasparente.

cubetto pieno da 18 – 20 gr a lento scioglimento.

ideale per :

Amari, Cocktail, Box Termici, Bibite gasate.

La caratteristica principale è la sua forma: un compromesso tra cubetto cilindrico e granulato.

Ottimo per la prima colazione accoglie frutta e yogurt, a metà mattina con succhi di frutta e bevande.

Durante il pranzo e la cena lo si trova in compagnia di crostacei, pesce ed insalate.

All’ happy hour si mette in mostra tra stucchini o avvolge bottiglie di vino e spumante.

Ice Ball

  • A grande richiesta nel 2021 arrivano le ice ball
  • Sfere di ghiaccio puro e cristallie che si sciolgono lentamente, impedendo la diluizione nei cocktail.
  • Ideale per i vostri cocktail premium

Ice ball è un prodotto artigianale Premium

Ice Chunk

  • E’ il prodotto per eccellenza perfetto per long drink, highball e bevande analacoliche e alcoliche come:

Gin tonic, cuba libre, tom collins o limonate.

Ice chunk è un prodotto artigianale Premium

Ice cube

-Ogni bartender saprà dirvi quanto è importante la qualità del ghiaccio per poter ottimizzare la temperatura nelle loro creazioni senza superare il giusto grado di diluizione degli ingredienti, ottenendo allo stesso tempo una presentazione di grande effetto.

  • Una resa ineguagliabile grazie alla maggiore densità;
  • Un’alto grade di trasparenza e purezza
  • Forme geometriche perfette;
  • Dimensioni inconfondibili con superficie di scambio termico ottimizzata grazie all’essenza di cavità interne.

Dimensioni 4,8 x 4,8 x 5,8

Il ghiaccio non alimentare.

Ideale per raffreddare bottiglie e per grandi eventi.

Il giusto compromesso tra qualità e potere refrigerante.

Disponibile in grandi quantità.

Autoproduzione....Conviene??

Effettuando una comparativa tra i costi dell’autoproduzione e quella della fornitura aziendale si nota subito che l’acquisto e quindi l’eventuale fornitura è più conveniente dell’autoproduzione.

Inoltre un fabbricatore di ghiaccio con l’aumentare della temperatura diminuisce      considerevolmente la capacità di produzione ( fino al 60% in meno di produzione)    aumentando pertanto i costi stimati del prodotto al kg.